Il cammino è uno degli sport leggeri più indicati per restare in forma e per perdere peso senza sforzi eccessivi. Fare delle belle camminate aiuta a migliorare la circolazione del sangue, fa bene al cuore e libera il corpo dai liquidi in eccesso. In più, consente di tonificare i muscoli e liberare la mente dallo stress di tutti i giorni.
Ci sono molti benefici che si possono avere e tra questi sicuramente il più apprezzato è quello di smaltire i chili di troppo. Non tutti amano stare chiusi in palestra e neanche a casa con il tapis roulant si ha voglia di camminare. Forse perché al chiuso e senza stimoli, sembra di fare più fatica.
È molto meglio camminare all’aperto, se possibile, in parchi o zone poco trafficate. Ma se questo non è possibile, prova a mettere il tapis roulant davanti alla finestra o su un balcone coperto, in questo modo sarà più piacevole camminare. Oppure metti della musica o un film per distrarti mentre dimagrisci.
Quanto tempo e chilometri bisogna camminare per perdere peso
Camminare è un esercizio ottimo per tutte le età, ognuno deve regolare il ritmo e altri dettagli in base al proprio livello di allenamento. Questo vale sia per gli uomini che per le donne a prescindere dall’età. È normale che una persona allenata debba aumentare i tempi di camminata per avere più benefici.
Mentre chi non è abituato a fare lunghe passeggiate deve approcciarsi alla marcia in modo graduale. Con il tempo si può aumentare sia la lunghezza del percorso che la velocità di camminata, in questo modo si otterranno risultati ottimi e duraturi. I chili di troppo se ne andranno in un batter d’occhio.
Ma non è finita qui, anche la pelle ne beneficerà grazie alla maggiore ossigenazione delle cellule epiteliali. Il viso sarà più luminoso con un colorito uniforme, i capelli risulteranno più forti e l’umore sarà migliore. Anche se il tempo della camminata varia da persona a persona, proviamo a dare delle indicazioni sulla durata della camminata.
Quanto camminare per dimagrire? Ecco alcuni consigli
Le indicazioni che diamo, come già detto, non devono essere prese alla lettera ma adattate alla propria persona. In ogni caso, solitamente questi sono i consumi di calorie che si ottengono con diversi tipi di camminata. Iniziamo con una passeggiata leggera di 1 ora al giorno a una velocità di circa 4 chilometri orari, in questo modo si consumano circa 300 Kcal.
Mentre con una camminata veloce a circa 6-7 chilometri orari si può ottenere un consumo di 400 calorie se si cammina per 45 minuti al giorno. Ma se sei più intraprendente e fai una camminata in salita, oppure in piano ma con pesi, puoi aumentare il consumo di 500 calorie per ogni ora.
Se non sei allenato inizia a camminare come ti viene più naturale, anche solo 30 minuti al giorno fino a che non ti senti pronto ad aumentare. Poi, un po’ per giorno, aumenta il tempo di camminata anche solo di 10 minuti alla volta fino a raggiungere un’ora di allenamento. Ma quanti passi servono per perdere peso?
Quanti passi devo fare per dimagrire? Ecco alcune indicazioni generali
Per perdere peso si deve seguire un’alimentazione bilanciata e sana. Questo è fondamentale per ottenere risultati davvero soddisfacenti e duraturi. La dieta da sola non basta e neanche lo sport può servire se non si abbina uno stile di vita adeguato. Un insieme di cose che se fatte con consapevolezza aiutano a raggiungere risultati sorprendenti.
Una volta stabilita una dieta bilanciata e corretta senza rinunce ma sana, scarica un’app contapassi per controllare il numero di passi che fai. Questo è importante in quanto anche dai passi si può calcolare il dimagrimento. Inoltre si può stabilire quanti passi fare a seconda delle proprie esigenze personali. Ecco alcune indicazioni utili.
Se sei già in perfetta forma e vuoi solo mantenere il tuo peso ideale, ti basta fare 5.000 passi al giorno. Puoi aumentare fino a 7.500 passi se li fai a giorni alterni. Mentre per perdere pochi chili di troppo, aumenta i passi tra 8.000 e 10.000 al giorno. Se il dimagrimento deve essere più importante, invece, cammina velocemente fino a contare 12.000 passi.
Quanto peso si può perdere camminando? La risposta è sorprendente
Se fai regolarmente questa attività motoria, puoi ottenere un dimagrimento da 2 a 4 kg al mese. Ma tutto dipende dalla tua forma iniziale e dalle caratteristiche del tuo fisico. I primi ad andarsene sono i liquidi, poi potresti avere un rallentamento della perdita di peso. Questo non significa che non sta funzionando.
Tieni presente che mentre dimagrisci, aumenta anche la massa muscolare che si forma camminando. Quindi il peso è condizionato anche da questo. Per avere un dato più incoraggiante non calcolare solo il peso ma misura anche la circonferenza della vita, dei fianchi, delle cosce e delle braccia se porti pesi. Vedrai un miglioramento generale anche allo specchio.