Mangiare noccioline fa bene alla nostra salute? Ecco la risposta

Nessun cibo può essere considerato totalmente salutare e vantaggioso o totalmente dannoso e inadatto per la salute del nostro corpo. Esiste una regola universale che si applica a tutto e riguarda il consumo regolare e moderato di tutti gli elementi che compongono la nostra alimentazione di base.

Quindi la moderazione è fondamentale nell’alimentazione, e non è solo una questione di suoni simili! È davvero importante che, quando iniziamo a mangiare, lo facciamo in modo sano ed equilibrato, tenendo conto di aspetti specifici come la quantità e la qualità di ciò che consumiamo.

E questo è ciò che ci interessa delle noccioline, che molti criticano sconsigliandone il consumo, ma che secondo i nutrizionisti potrebbero avere effetti benefici, confermati anche da studi scientifici che sottolineano l’importanza di gestirle nell’alimentazione quotidiana. Vediamo quindi come e soprattutto quante mangiarne.

Benefici delle noccioline

Le noccioline, o arachidi, sono un frutto molto comune che viene spesso consumato al naturale, ovvero secco, ed è perfetto come snack, soprattutto dopo una sessione di allenamento, perché è un modo corretto per recuperare le energie consumate gradualmente e in modo naturale, senza problemi di alcun tipo.

Il modo più comune per mangiarle in modo salutare è il burro di arachidi, che è dolce al punto giusto, è sano, ma va comunque dosato nelle quantità per non perdere i benefici associati alle arachidi o alle noccioline più nello specifico. Del resto contengono molti nutrienti utili, essendo ricchi di proteine, grassi sani e fibre, fornendo tutta l’energia necessaria.

Inoltre, non è vero che sono troppo caloriche, perché in realtà sono positive e indicate per il bene che fanno al cuore, grazie agli antiossidanti presenti, tra cui soprattutto il resveratrolo. Insomma, sono un ottimo supporto su tutti i fronti e, se consumate correttamente, offrono numerosi benefici volti al miglioramento delle funzioni vitali.

Perché ne dovremmo mangiare di più?

Spesso si dimentica che mangiare noccioline non deve essere visto solo come un atto volto al consumo di un alimento stimolante per placare la fame nervosa o improvvisa. Le noccioline, anzi, hanno un ruolo ben più ampio e marcato, in quanto si presentano come un alimento adatto agli sportivi, perché una manciata di arachidi può dare la giusta spinta per il recupero di energia.

E siccome sono anche povere di zuccheri, sono un ottimo modo per sostituire le merendine industriali che fanno male a chi ha problemi a gestire l’equilibrio della glicemia, che spesso tende a salire. Per questo motivo, è indispensabile renderle uno spuntino ottimo per chi deve ridurre i picchi glicemici durante la giornata.

E in tutto questo, mentre gestisci il recupero dell’energia e controlli anche la glicemia mantenendola il più bassa possibile, dai un forte contributo al controllo sull’aumento del peso, perché, se riduci il consumo eccessivo di cibo, specie quello non propriamente sano, ovviamente ne trai beneficio in termini di possibile aumento di peso.

Non sempre sono l’alimento perfetto!

Sebbene possano essere considerate comfort food, è anche vero che purtroppo c’è un grosso problema che potrebbe presentarsi quando mangi le noccioline ed è relativo alle allergie. Infatti, sono sempre numerose e quelle che includono gli arachidi sono molto pericolose, perché non sempre se ne viene a conoscenza, se prima non se ne mangia qualcuna.

È un’allergia dovuta alla forte presenza di nichel, un elemento che purtroppo scatena un rilascio di istamine nel corpo, che va in allerta e tende a reagire scatenando una reazione anche piuttosto grave, con eruzioni cutanee ma anche importanti problemi respiratori che purtroppo ti mettono chiaramente a rischio.

Non va assolutamente sottovalutato il problema, per cui è importante interrompere qualsiasi altro tipo di consumo di alimenti che chiaramente contengono gli arachidi, ma potrebbe tornare utile anche consultare un medico per capire l’entità del problema, e procedere con i test allergici per individuare anche altre forme di allergia simili.

Gli arachidi, una fonte inesauribile di nutrienti

Tra benefici, falsi miti e gravi complicazioni, le noccioline restano comunque un alimento buono, ricco di nutrimento e per questo utilissimo per essere inserito all’interno di un’alimentazione che, specie quando si cerca di renderla varia ed equilibrata, per rimanere in forma e dare una ventata di energia in modo totalmente naturale e bilanciato.

La giusta dose prevede di consumarne appena una manciata ogni giorno, e mangiarle ovviamente nel modo più sano e salutare possibile per ogni organismo. Prova comunque a chiedere a un nutrizionista come fare a inserirle in un’alimentazione corretta e vedrai che otterrai presto importantissimi risultati a livello di salute.

Lascia un commento