Non buttare i fondi di caffè perché possono essere recuperati e riutilizzati come soluzioni per pulizie e piccoli problemi in casa. Infatti, oltre a essere una soluzione ecologica contro gli sprechi, il riutilizzo dei fondi di caffè può essere utile per profumare e sanificare la casa in modo naturale ed efficace.
Il tipico aroma del caffè e le sue qualità assorbenti offrono diversi usi per migliorare la pulizia della casa e la qualità dell’aria. Ad esempio, i fondi di caffè possono essere usati come deodoranti naturali per gli ambienti chiusi, grazie alla loro capacità di catturare gli odori sgradevoli, ad esempio dentro il frigorifero, le scarpiere e gli armadi.
Ma non solo, perché oltre ad assorbire gli odori, i fondi di caffè sono molto versatili e possono essere usati per la pulizia di sporco e macchie difficili avendo proprietà abrasive. I granuli dei fondi di caffè possono rimuovere efficacemente macchie dalle superfici, residui di cibo e incrostazioni di grasso dalle pentole senza rovinarle.
Profumare la casa con i fondi di caffè
I fondi di caffè sono una soluzione ecologica ed efficace per assorbire gli odori sgradevoli presenti in vari ambienti della casa. E’ una questione di chimica: la loro composizione permette di legare le molecole da cui dipendono gli odori sgradevoli, migliorando la qualità dell’aria che respiriamo all’interno della nostra abitazione.
Ad esempio, per eliminare gli odori sgradevoli nel frigorifero è sufficiente mettere all’interno, su uno dei ripiani, un piccolo contenitore aperto con un po’ di fondo di caffè asciutto. Questa semplice abitudine permette di avere un frigorifero libero da odori sgradevoli che provengono da alimenti conservati, umidità e contribuire a mantenere un ambiente interno fresco.
Anche se può sembrare strano, i fondi di caffè possono essere usati per profumare scarpiere e armadi. I fondi di caffè possono essere inseriti in piccoli sacchetti o calze vecchie e usati da riporre all’interno di questi mobili per neutralizzare gli odori cattivi e ottenere un deodorante naturale e duraturo. Inoltre, essi assorbono l’umidità e prevengono la formazione di muffa.
Usi alternativi dei fondi di caffè: la pulizia delle superfici
Grazie alla loro consistenza leggermente abrasiva, i fondi di caffè possono essere efficacemente usati per la pulizia delle superfici e nell’eliminazione dello sporco resistente e macchie difficili. L’applicazione dei loro piccoli granuli, leggermente abrasivi, consente di avere ottimi risultati come detergenti, senza il bisogno di usare prodotti chimici aggressivi.
I fondi di caffè sono l’ideale anche per pulire pentole e padelle dai residui di cibo rimasti attaccati, dai cibi bruciati e dalle incrostazioni di grasso. In questo caso, si prepara una pasta realizzata con fondi di caffè e un po’ di acqua calda da applicare sull’area interessata. Dopo aver lasciato agire per qualche minuto si strofina con una spugna per eliminare i residui.
Un’altra applicazione dei fondi di caffè per le pulizie domestiche consiste nel loro uso per pulire l’acciaio inossidabile, come le superfici dei lavelli e dei piani cottura. I fondi di caffè vanno strofinati direttamente e delicatamente sulle aree interessate per poi risciacquare con cura e abbondante acqua. L’acciaio inossidabile ritroverà la propria lucentezza originaria.
Ottenere un repellente naturale con i fondi di caffè
I fondi di caffè sono davvero versatili e oltre che per deodorare e pulire ambienti e superfici di casa, possono essere usati anche come repellente naturale ed ecologico per insetti. La presenza di caffeina e diterpeni allontana diversi tipi di insetti, fungendo da deterrente per diverse specie che saranno inibite dall’entrare all’interno della nostra abitazione.
Ad esempio per allontanare le formiche e i ragni si spargono i fondi di caffè nelle zone in cui potrebbero entrare all’interno della casa come porte e finestre, interstizi e fessure. Questa semplice abitudine crea una barriera olfattiva che scoraggia le formiche, i ragni e altri insetti a entrare e li induce ad allontanarsi, senza usare repellenti chimici.
I fondi di caffè hanno una grande utilità anche all’esterno di casa, per i giardini e gli orti. Infatti, essi possono essere usati per proteggere le piante da certi tipi di parassiti. Basta spargere i fondi di caffè attorno alla base delle piante, creando un ambiente sgradevole per lumache e altri parassiti che eviteranno così di avvicinarsi.
Per concludere
Come abbiamo avuto modo di vedere, i fondi di caffè possono essere usati per numerosi scopi in ambito domestico, risolvendo piccoli problemi di pulizia e igiene in modo naturale ed ecologico ed evitando di usare prodotti chimici aggressivi. Ciò grazie alle loro notevoli proprietà assorbenti e abrasive, contribuendo ad avere ambienti di casa più salubri.
Integrare i fondi di caffè nelle pulizie quotidiane promuove il riutilizzo e riduce gli sprechi. Ciò consente anche di avere a portata di mano un prodotto naturale economico per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti di casa e dentro i mobili, mantenere pulite le superfici e tenere lontani insetti e formiche in modo sostenibile.