È un tema che forse non tutti hanno mai considerato, ma che per svariate ragioni continua a suscitare grande interesse da molteplici prospettive, non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per chi sta valutando di intraprendere un’attività simile.
Inoltre, è utile sapere che per chi possiede un terreno potrebbe rappresentare un ottimo investimento, così come per chi non lo possiede e desidera comprendere la situazione, anche per farsi un’idea di cosa è necessario sapere prima di compiere questo passo, e così via.
Oggi, però, approfondiremo l’argomento e cercheremo di capire cosa è fondamentale sapere riguardo al prezzo del terreno agricolo e alle possibili novità che è importante conoscere, a prescindere da tutto. Ecco la situazione attuale e come informarsi.
Valore terreno agricolo: cosa determina il valore
Posizione geografica: un primo aspetto da considerare è la posizione geografica del terreno in questione. I terreni situati vicino a zone urbane o dotati di infrastrutture sviluppate tendono ad avere un valore più elevato, senza alcun dubbio.
Tipologia di suolo: anche la qualità del suolo è un fattore importante. Terreni ricchi di nutrienti, ben drenati e adatti a diverse colture avranno un valore diverso rispetto a terreni poveri e con limitate possibilità di coltivazione.
Risorse idriche: la disponibilità di acqua è un elemento significativo. Terreni con accesso a corsi d’acqua avranno un valore maggiore, un aspetto da non sottovalutare.
Ma ci sono altre caratteristiche
Destinazione d’uso: un fattore che influenza il valore sono le normative vigenti per quel terreno agricolo. Se un appezzamento è destinato ad altri usi, come la costruzione di impianti fotovoltaici, potrebbe avere un valore considerevole, e così via.
Domanda di mercato: infine, anche la domanda di terreni agricoli varia in base alle dinamiche del mercato. Un aumento dell’interesse favorisce il successo, così come la presenza di colture biologiche o simili, elementi da considerare attentamente.
A questo punto, è importante tenere presente che, oltre a queste caratteristiche rilevanti, molte cose sono cambiate. Per questo motivo, la domanda di mercato è diversa rispetto al passato. Cerchiamo di capire meglio il perché.
Ci sono nuove opportunità
Agricoltura sostenibile: con l’aumento delle coltivazioni biologiche, si assiste a una domanda crescente che porta a maggiori guadagni, un aspetto che prima non era presente e che potrebbe generare nuove entrate.
Energia rinnovabile: i terreni situati in aree soleggiate e ventose possono essere utilizzati per impianti fotovoltaici, modificando il valore del terreno sotto ogni punto di vista e partendo da lì.
Turismo rurale: visto il crescente interesse per il turismo rurale, alcuni terreni vengono trasformati in agriturismi, ottenendo un grande successo che prima non avevano e migliorando la loro situazione.
Per finire
Chi desidera entrare in questo settore e acquistare un terreno deve considerare questi aspetti e il fatto che si tratta di un investimento significativo, ma allo stesso tempo deve essere consapevole dei rischi che possono sempre presentarsi.
Solo così si può comprendere appieno il valore di un terreno del genere e, magari, affidarsi a un esperto del settore per avere una visione chiara e sotto controllo della situazione, evitando errori e passi affrettati.