Una cosa è certa, il settore o per meglio dire il mondo della numismatica non smette mai di avere successo a prescindere dalla moneta di cui si parla e dell’anno in questione, sempre di più sono gli appassionati che se ne cercano di fare una cultura e che cercano qualcosa che possa cambiare la loro vita
Per esempio per parlare della moneta da 10 lire è davvero il caso di fare un passo indietro di no poco conto e infatti sono in poche le persone che le possono ricordare e che in un modo o nell’altro possono davvero sapere di che cosa si parla visto che non si usano più
Ma una cosa è certa, nonostante il passare del tempo sono delle monete che in un modo o nel’altro riescono ad avere sempre il loro valore non indifferente, ma entriamo nel vivo della questione e cerchiamo di capire bene di che cosa si parla e in che modo gestire la cosa
10 lire: valore
Una cosa che non si può mai dimenticare è che per capire il valore di una moneta o nello specifico delle 10 lire con la spiga si deve sempre tenere conto di alcuni fattori. Per esempio lo stato di conservazione, cambia tanto se la moneta è tenuta a fior di conio o se invece le cose sono diverse
E poi anche la presenza di errori e di cose che non dovrebbero essere dove sono è un altro elemento di non poco conto di cui tenere conto, cosi come l’anno di coniazione che in un modo o nell’altro determina quello che è il valore finale e anche la possibilità di sapere quando vale
Per finire una cosa di cui tenere conto è il fatto che possano esserci dei problemi e quindi: graffi, rovine o ruggine, in quel caso il valore della moneta potrebbe scendere e non di poco e alla conta dei fatti si potrebbe non possedere nemmeno cosi bene quello che si pensa
10 lire: quelle più ricercate
Ad ogni modo entrando nel caso specifico è anche bene sapere che ci sono delle monete parlando sempre delle 10 lire con la spiga che rispetto ad altre possono avere ub valore maggiore per forza di cose. Ad esempio ci sta quella prodotta nel 1954 per cui sono stati emessi pochi esemplari con un valore intorno ai 100 euro
Poi ci sono quelle emesse nel 1955 che invece possono avere un valore di circa 50 euro per via del fatto che sono state coniate in anni in cui il loro uso era davvero minore rispetto ad altri anni e la cosa è davvero da tenere da conto e cosi via anche per altri anni
Insomma le differenze sono tante e poterle conoscere tutte non è sicuramente una cosa facile anche per via del fatto che ci sono davvero tante cose di cui tenere conto come detto prima che in un modo o nell’altro possono anche fare un certo effetto sulla moneta stessa e non solo
Che cosa conviene fare
Per questo una volta capito che cosa si ha tra le mani, una cosa che si deve fare per forza è cercare di parlare con un esperto del settore che in un modo o nell’altro possa fare una valutazione e possa fare capire per davvero che cosa si possiede e poi partire da li per non sbagliare
Anche per via del fatto che chi si occupa della cosa è anche in grado di potere capire come fare per vendere la moneta stessa e quali sono i canali giusti che lo possono permettere visto che ne esistono tanti ma che non tutti quanti possono essere affidabili e poi partire da li
Quindi chi ha poca esperienza dovrebbe davvero cercare di fare questa cosa e poi capire bene come muoversi senza ombra di dubbio, anche online ci sono delle aste che si occupano di questa cosa e che non fanno altro che potere essere di aiuto per la cosa in se e cosi vis
Per concludere
Stabilire il valore di una moneta non p da poco ci sono dei fattori che si devono sempre prendere in considerazione e dai quali partire per capire che cosa si ha tra le mani e poi andare avanti per non avere altri dubbi in merito alla questione e dopo avere fatto questo
parlare anche con un esperto del settore che possa in qualche modo fare capire la vita giusta per arrivare alla conclusione e per potere capire che cosa sia meglio fare nel caso in cui la si volesse vendere. E’ un settore davvero in continua espansione senza alcun dubbio in merito al discorso